Percorso artistico

Nato a Carovigno  (BR), genovese di adozione,  inizia la carriera artistica di musicista negli anni 70, fondando il  gruppo Rock-Jazz-Prog   “Struttura & Forma” (con Franco Frassinetti e Tony Pomara).Il gruppo si esibisce in concerto e come supporto a  Francesco De Gregori.   Nel 1976  firmano il primo contratto discografico con la Long Star Music etichetta del cantante americano Wess.
Dal 1980 al 1989, entra a far parte del gruppo “Rondò Veneziano”  lavorando contemporaneamente come autore per artisti quali :Mal dei Primitives, Cristina Hansen, ed altri .  Nel 1982 incide a Londra il primo cd ufficiale con la formazione dei Presage (ex Struttura e Forma) prodotto da Giampiero Reverberi ( L. Battisti ,Mina, Gino Paoli, New Trolls, Luigi Tenco, De Andrè, Le Orme Etc). per For Sale Baby Records. Dal 1995  si esibisce in concerti “live”  con diverse formazioni .Con Raffaele Mazzei (noto cantautore marchigiano) partecipa ad una importante manifestazione dedicata a  Piero Ciampi  e  avvia una collaborazione artistica per diversi progetti tra i quali : le liriche di brani dei Soundflowers, Rondò Anthology, Walter Pradel). Nel 2003 fonda insieme a Davide Rossi ''piano man'', Ettore Biscuso e DJ Vincent i Soundflowers  ( Voyage Oriental  per Warner)  producendo  altri 7 cd. Nel 2005 fonda  l'ensemble Rondò Anthology che riassume la sua collaborazione con Rondò Veneziano unendo rock e melodie classiche con l'album ''Barotique''. Oltre a curare il catalogo della Ecosound per qualche anno produce nel 2009 l'album ''Attimi" di Mal dei Primitives,  Walter Pradel con   ''Tutto da rifare"  e " Calma tempesta" , la soprano Milena Torti con  l'EP ''Burlesque Symphonies . nel 2010 fonda insieme ad Antonello Palmas Cotogno   i Red Phoenix Blues   ed incidono l'album ''Illegal Blues per l'etichetta Preludio di Milano partecipando a varie manifestazioni come Fasano Jazz ed Impronte Jazz. Nel 2011 insieme a Franco Frassinetti Stefano Gatti e Marco Porritiello ricostituisce lo storico gruppo prog  Struttura&Forma con la pubblicazione dell" album One Of Us nel 2017 e dei recenti singoli: Spes ultima dea e Domani . Fa parte inoltre dei  Giacomo Caliolo and The Blues Groovers con Marco Biglieri  con cui pubblica e produce l'album Undefined Dialogs. Attualmente  e' impegnato nella promozione  del nuovo album:  Bad Top Dog.  Collabora attualmente con case editrici come compositore ed ha all'attivo 500 brani pubblicati comprensivi delle varie produzioni e collaborazioni. Ha esperienza ultraventennale come  insegnante di chitarra acustica, elettrica e basso elettrico . Ultima collaborazione un brano inedito scritto in coppia col cantautore Alessandro Bellati per il gruppo Ambaraba'. Collabora inoltre da anni col cantautore genovese Edoardo Pasteur . In pubblicazione I know  il nuovo singolo in coppia con la batterista Barbara D'Alessio che precede l'album di rock strumentale in uscita nei prossimi mesi.  Il 6 settembre 2025 sarà presente al Bitonto Blues Festival 

Formazioni

Sono numerosi i gruppi che ho fondato e di cui ho fatto parte ....

Struttura & Forma

sto di esempio. Fare clic per selezionare la casella di testo. Fare nuovamente clic o fare doppio clic per iniziare a modificare il testo.

Presage

Testo di esempio. Fare clic per selezionare la casella di testo. Fare nuovamente clic o fare doppio clic per iniziare a modificare il testo.

Rondò Veneziano

Testo di esempio. Fare clic per selezionare la casella di testo. Fare nuovamente clic o fare doppio clic per iniziare a modificare il testo.

Rondò Anthology

Testo di esempio. Fare clic per selezionare la casella di testo. Fare nuovamente clic o fare doppio clic per iniziare a modificare il testo.

Giacomo Caliolo and The Blues Groovers

Testo di esempio. Fare clic per selezionare la casella di testo. Fare nuovamente clic o fare doppio clic per iniziare a modificare il testo.

Red Phoenix Blues

Giacomo “James” Caliolo, chitarra, voce (ex Rondò Veneziano, produttore, arrangiatore, insegnante (Rondò Anthology, the Soundflowers, Mal dei Primitives); Antonello “Il Palmas” Cotogno, basso (ha suonato con vari artisti quali Alan Sorrenti, Pippo dei Trilli, Andrea Mora etc.) ed Elisa “Wildduck” Pilotti, batteria (insegnante, turnista live e studio, Missbit, endorser Ddrum,Ufip, Evans ecc..); Daniela Venturelli, vocalist.

 Red Phoenix Blues nasce nell’estate del 2009 a Genova, dall’idea di tre musicisti con lunga esperienza nei più svariati generi musicali. Giacomo, Antonello ed Elisa danno vita ad un progetto che inizialmente si fa portavoce del blues rock più classico, influenzato dagli stili di Steve Ray Vaughan, Eric Clapton, BB King, Joe Bonamassa, e che manmano si evolve in uno stile più personale, che amalgama ad una solida base blues-funk elementi più melodici, strizzando l’occhio alle sonorità meditarranee e alla fusion nel senso più stretto del termine, intesa come “fusione di stili” senza limitazioni e pregiudizi.